La conoscenza, specialmente in ambito medico-scientifico, è figlia della sperimentazione e del confronto di idee. Ecco perché, per la mia professione, è stato così importante avere l’onore di aver maturato diverse esperienze internazionali.
Mi occupo delle patologie degli arti inferiori, focalizzando la mia specializzazione nelle patologie di ginocchio e piede.
Faccio parte dell’Unità di Ortopedia della caviglia e del piede diretta dal Dr Federico Usuelli presso Humanitas San Pio X di Milano.
Quello che sono oggi è il frutto della mia formazione internazionale e della mia ricerca scientifica.
I numeri della mia ricerca sono: 35 pubblicazioni indicizzate su PubMed, un H-Index in continua crescita, oggi pari a 13.
La ricerca certifica la qualità del lavoro e apre le porte dell’innovazione. La mia vita professionale è la dimostrazione di quanto creda in questo principio.
Ho lavorato con i più grandi maestri del mio campo nel mondo (Dr. Myerson e Dr. Schon). Con loro ho curato pazienti e condotto programmi di ricerca che insieme abbiamo pubblicato. Perché la ricerca aiuta a curare meglio i nostri pazienti.
I miei articoli indicizzati su PubMed e il mio H-Index in costante crescita sono strumenti per misurare il mio impegno in questo campo.
Sono Camilla Maccario, Medico Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Mi dedico alla Ricostruzione degli Arti Inferiori, associando Medicina Rigenerativa, Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia Protesica.
Le mie scelte terapeutiche sono il frutto della nostra forte attività di ricerca scientifica e della mia formazione internazionale, presso grandi chirurghi come Mark Myerson e Lew Schon.
La guarigione passa attraverso la conoscenza.
La disponibilità del medico di oggi è nella presenza e nella capacità di rendere fruibile l’informazione, giorno dopo giorno, a fianco del malato.
Sono orgogliosa di fare parte di un network internazionale; le principali associazioni in cui sono attiva sono:
Hai bisogno di una consulenza o di risolvere il tuo problema?