Sono Camilla Maccario

Felice colui che ha trovato il suo lavoro. Non chieda altra felicità.

– Thomas Carlyle

Sono un chirurgo ortopedico dedicato alla caviglia ed il piede con formazione internazionale.

Sono nata nel 1986.
Sono una mamma di 2 fantastici bambini.
Eseguo oltre 200 interventi l’anno di chirurgia del piede e della caviglia.
Il mio H-Index è 18 (parametro che misura la rilevanza della produzione scientifica).
Sono Italiana e ne sono culturalmente orgogliosa.

Chi sono

La dottoressa Camilla Maccario

Conseguo la maturità classica a Ventimiglia presso Liceo Aprosio.
Durante la mia infanzia ho studiato Danza. La mia Maestra Jacqueline De Min mi ha trasmesso il valore della passione e il culto dell’ordine e della disciplina.

Milano, città di crescita e opportunità

La mia infanzia è tutta a Bordighera, il mio periodo universitario a Milano, città di grandi opportunità a cui sono grata!
A Milano devo quello che sono oggi.
A Milano ho compreso davvero l’apertura che una formazione internazionale offre.
A Milano l’ho cominciata a costruire.
A Milano vivo e lavoro.

Formazione universitaria

Nel 2011 mi laureo in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano con 110/110.
Durante la mia formazione universitaria mi sono interessata ad Ortopedia e Traumatologia presso I.O. Pini.
In particolare, durante tale periodo, sotto la guida del compianto Prof Albisetti, Medico della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, mi sono appassionata al piede e alla caviglia.
Il mio percorso di Specialità in Ortopedia e Traumatologia (Università degli Studi di Milano: 2012-2017) si articola tra esperienze negli Stati Uniti, IRCCS Galeazzi e Policlinico S.Donato.
La mia strada mi ha esposto a grandi maestri in ambito nazionale ed internazionale.

Esperienza internazionale e ricerca

myerson-maccario-schon-min

Da sinistra a destra: il dr. Mark Myerson, la dr.ssa Camilla Maccario e il dr. Lew Schon

Ho imparato anca e ginocchio da alcuni dei migliori maestri: Prof Pietro e Filippo Randelli, Dr Nicola Ursino.
Ho imparato Sport Medicine dal Prof Pietro Randelli.
Mi sono dedicata a chirurgia della Caviglia e del Piede dal terzo anno di Specialità prima sotto la guida del Dr Federico Usuelli, poi negli Stati Uniti.
Ho lavorato alla Hopkins University di Baltimora (USA) all’Union Memorial ed al Mercy Hospital sotto la guida di alcuni dei più grandi esperti mondiali: Dr Mark Myerson e Dr Lew Schon, entrambi presidenti dell’AOFAS (American Orthopaedic Foot and Ankle Society).
Con loro mi sono dedicata a artrosi di caviglia, progressive collapsing foot (piede piatto patologico), alluce valgo e alluce rigido, imaging (TAC in carico e Risonanza magnetica dinamica).
Ho pubblicato il primo studio mai finalizzato su protesi di caviglia e accesso laterale (Dr Lew Schon).
Ho pubblicato ricerche innovative su Progressive Collapsing Foot (Dr Mark Myerson).
Ho pubblicato i risultati di uno dei primi studi eseguiti al Mondo sull’utilizzo della Medicina Rigenerativa (frazione stromale del grasso) per il tendine d’Achille.
Ho contribuito a sviluppare una innovativa tecnica per la rigenerazione cartilaginea (At-Amic) nel gruppo del Dr Federico Usuelli.

Esperienza lavorativa

il-programma-federico-usuelli-min

Il team fellowship del dottor Federico Usuelli

Mi specializzo a pieni voti con lode nel 2017 a Milano.
Ho lavorato fino al 2020 come Ortopedico dell’Unità Operativa CASCO presso IRCCS Galeazzi diretta dal Dr Nicola Ursino, studiando il ruolo delle deformità sovrasegmentarie (anca e ginocchio) su caviglia e piede.
Per primi abbiamo eseguito interventi multifocali su anca, ginocchio, caviglia e piede per correggere deformità complesse in pazienti a grave disabilità.
Dal settembre 2020 sono Chirurgo Ortopedico dell’Unità Operativa di Ortopedia della Caviglia e del Piede presso HUMANITAS S.PioX (diretta dal Dr Federico Usuelli).

Verso il futuro: Intelligenza artificiale e chirurgia

Oggi i nostri principali interessi clinici sono l’applicazione di metodiche mini-invasive per le cure delle deformità di avampiede (alluce valgo e rigido e dita a griffe) e di retropiede e caviglia, Medicina Rigenerativa e Chirurgia della Cartilagine, Progressive Collapsing Foot (piede piatto) e cura dell’artrosi di caviglia.
Sono fiera di lavorare nel gruppo di riferimento in Italia per queste patologie.
Ad oggi la nostra attività di ricerca più significativa è in ambito di intelligenza artificiale applicata alla chirurgia, imaging, planning chirurgico e augmented reality in chirurgia.

Scopri di più su Camilla Maccario